Incisori contemporanei banner

Pasqualotto Chiara

 

 

Nasce nel 1976 a Padova, dove consegue la Maturità classica e la laurea in Storia e critica del cinema con il prof. Giorgio Tinazzi, nel 2000.
Nel 2001 segue il Master in Didattica dell’italiano L2 all’Università di Padova; negli anni successivi insegna italiano all’Università di Ann Arbor (Michigan, USA) e all’Istituto Italiano di Cultura di Praga.
A Praga, nel 2007, frequenta i corsi di figura all’Academy of Arts Architecture and Design.
Una delle sue principali attività è l’illustrazione: dal 2003 al 2015 segue corsi di illustrazione per l’infanzia con Arcadio Lobato, Svetlan Junaković, Maurizio Quarello, Carll Cneut presso la Scuola Internazionale di Illustrazione di Sàrmede (Treviso) e Ars in Fabula di Macerata.
Dal 2008 pubblica libri illustrati con case editrici italiane (Giunti, Terranuova) e straniere (Boxer Books, Oxford University Press, Paraclete, Tyndale, Learning AZ, Kar-Ben Publishing) e dal 2015 al 2018 collabora con l'agente Astound di New York per lavori editoriali di illustrazione.
Dal 2013 insegna disegno e illustrazione ai bambini: sia in corsi estivi presso la Scuola Internazionale di Comics di Padova che in laboratori presso librerie e biblioteche di Roma e Padova.
Negli ultimi anni si appassiona all’l’incisione: dal 2016 al 2018 segue i corsi di incisione tenuti da Maria Pina Bentivenga ed Elisabetta Diamanti presso la Scuola d'Arte e dei Mestieri di San Giacomo a Roma, coltivando un particolare interesse per l’acquaforte e i libri d’artista.
Nel 2018 si iscrive a Grafica d'Arte presso l'Accademia di Belle Arti di Roma, dove frequanta i laboratori di incisione (calcografia, xilografia e tipografia) e partecipa a diversi workshop: cianotipia, monotipo, serigrafia (presso Else edizioni), tipografia (presso Betterpress lab, con Alessandro Corubolo). Come studente dell’Accademia ottiene borse di collaborazione nei laboratori di Grafica d’arte e Xilografia e per il progetto europeo Eu4Art.
Nell’estate 2019 segue il simposio di bulino su rame tenuto dal maestro Koichi Yamamoto presso l’Opificio della Rosa a Montefiore Conca (Rimini), dove trascorre due settimane di residenza d’artista nel laboratorio di incisione.
Nel luglio 2021 si diploma in Grafica d’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con le professoresse Tania Campisi e Maria Pina Bentivenga, con un lavoro di tesi dal titolo Into the forest, un’installazione ambientale con 11 acqueforti, luci e musica.
Dal dicembre 2021 lavora come tecnica di laboratorio presso l’Accademia di Belle Arti di Roma nei laboratori di Grafica d’Arte (Tecniche calcografiche sperimentali, Grafica d’Arte, Serigrafia e Tipografia).