Loretta Cappanera è nata a Cividale del Friuli (Udine) nel 1956.
Dopo anni di lavoro in pittura, dal 1992 approfondisce le tecniche della grafica d'arte e del libro d’artista, presso la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia, collaborando fino al 2011 al corso di Libro d’artista.
Dal 1998 in poi il suo lavoro si esprime esclusivamente attraverso il libro d’artista: «il Libro d’artista è per me opera creativa autonoma, luogo d’ascolto di sé e dell’altro diverso da sé, stanza della memoria e del ricordo personale a volte intimo, ma anche testimonianza che da voce a chi non ha voce».
«Il Libro d’artista è soggetto a cui appartengo, ed oggetto che mi appartiene, libertà assoluta e regola, intimità e condivisione, viaggio e punto fermo, arrivo e partenza. Da allora il libro d’artista è divenuto una bandiera.»
I libri, anche senza bisogno del testo, sviluppano precisi, per quanto rarefatti, contenuti narrativi,
attraverso i materiali utilizzati ed un cromatismo tarato semanticamente.
Nel 2002 fonda con Andrea Zuccolo la Casa Editrice CappaZeta.
Selezionata in numerose Rassegne Nazionali e Internazionali di Libro d’artista e Grafica d’arte.
Principali mostre collettive
1993 Parola e silenzi, Artiste in Friuli Venezia Giulia, D.A.R.S., Galleria Arti Plastiche, Udine
1994 Spoleto Festival, Galleria Favi, Spoleto
1994 ArtEst, Mostra d'Arte Contemporanea, Ente Fiera Udine Esposizioni Galleria Artesegno, Udine
1995 Artisti a Pordenone, Ente Fiera Pordenone, Galleria Artesegno, Pordenone
1995 Le Macchie, Scuola Internazionale di Grafica, Galleria Segno Grafico, Venezia
1995 Con la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia, Biennale di Grafica di Belgrado (Serbia)
1996 Ouessant (Brest), Incontro con l'Accademia di Belle Arti di Angers (Francia)
1996 Sulle Ali delle Farfalle, Bordano, Udine
1997 Stabat Mater, Atelier Elios, Roma
1998 Art de Venise echos libres, Galerie Cerf' Art, Passage du Grand Cerf (2°) Parigi (Francia)
1998 Libro Quore Lirico, Rassegna di Libro d'Artista, Grisignana, (Croazia)
1998 Pentedattilo 98, immagini tra storia e leggenda, Reggio Calabria
1999 Segno Grafico, Villa Savorgnan, Lestans, Udine
1999 Mostra dei Corsi d'Arte, Scuola Internazionale di Grafica, Venezia
1999 Incontro con la Casa editrice, PulcinoElefante, Libreria Martincigh, Udine
1999 I Rassegna di Libro d'Artista in Tana, Calcata, Viterbo
2000 III Millennio, Rassegna del piccolo formato, Nusco, Avellino
2000 Tabularia, Rassegna di Libro d'Artista, Staranzano, Gorizia
2000 Fiera del Libro per Ragazzi, Autore Totale, Bologna
2000 City Gallery, Rassegna di Libro d'Artista, Deak-Collection, Szekesfhervar, (Ungheria)
2000 Viaggi Inchiostrati, Rassegna di poesia, Campanotto Editore, Mantova-Cremona
2000 III Fiera Internazionale di Libro d'Artista, Marsiglia (Francia)
2000 Libri mai mai visti, Rassegna del libro, Russi, Ravenna
2000 L’immagine naturale, con il Maestro Luciano Fabro e la Casa degli Artisti di Milano, Colonos
Villacaccia, Udine
2000 Tagliati a regola d'arte, Rassegna di Mail Art, Latisana, Udine
2001 II Rassegna Internazionale di Libro d'Artista, Torretta Ponte Milvio, Roma
2001 Mostra dei Corsi d'Arte, Scuola Internazionale di Grafica, Venezia
2001 Alchimia del libro, Area Design, Milano
2001 Pentedattilo luci e colori in un libro d'Artista, Pentedattilo, Reggio Calabria
2001 Carte in Fiera, Chiostro di San Francesco, Bagnacavallo, Ravenna
2002 Le Mille e una Notte, III Rassegna Internazionale di Libro d'Artista, Villa Torlonia, Roma
2002 Voci dalla Sala d'Aspetto, Postaja Topolove, Topolò - Grimacco, Udine
2002 Fondamenta degli Incurabili, Progetto per un libro d'Artista di A. Filieri, Roma
2002 Mostra dei Corsi d'Arte, Scuola Internazionale di Grafica, Venezia
2002 Libri mai mai visti, Rassegna del libro, Russi, Ravenna
2002 Maison Les Belles Pages, Murat, Cantal (Francia)
2002 23 SINS, III Rassegna Internazionale di Libro d'Artista, Vilnius, (Lituania)
2003 Errare, IV Rassegna Internazionale di libro d’artista, Biblioteca Nazionale Centrale, Roma,
2003 La Bibliothèque Imaginaire de Rabelais, La Deviniere, Francia
2005 Views from Venice, The Center for Book Arts, New York
2006 Fuori luogo/Out of Place, Mostra itinerante e Tavola rotonda sul ‘libro d’artista’ MART
Rovereto (Biblioteca Casanatense, Roma – Centro Pecci, Prato – Museo Morandi, Bologna –
Biblioteca Bertoliana, Vicenza, a cura di Stefania Missio)
2006 Rabbit&House, IV Triennale Internazionale di Libro d’artista, Vilnius Lithuania
2006 Book Art Fair, Seoul International Book Art Festival & Fair, Seoul, South Corea
2008 I figli di Maria, Stazione dell’Arte, Ulassai, Nuoro, a cura di Maria Lai e Matilde Dolcetti
2008 Fil rouge, per AMACI, Ass: Culturale, St.Art 47, Ferrara
2009 Text, V Triennale Internazionale di Libro d’artista, Vilnius, Lithuania
2011 Hanga Ehon, Handprinted Books Exhibition, Kyoto, Japan, a cura di Richard Steiner
2011 Libri mai mai visti, Russi-Ravenna, a cura di VACA
2012 Between the Sheets, Artist’s books, 2012 Midland Junction Arts Center, Gallery East, North
Fremantel, WA
2012 Al-Mutanabbi Street, Iraq National Library, Bagdad – san Francisco Center for the Book, San
Francisco, USA, a cura di Beau Beausoleil e Sarah Bodman
2012 The New Book, Festival del libro d’artista e della piccola edizione, Barcellona a cura di Elisa
Pellacani
2012 Libri di–versi4, Galleria ai Mulini, Portogruaro, Pordenone
2012 Lo sguardo e la ragione, libri d’artista per Luciano Morandini, San Giorgio di Nogaro
2012 Artista di libro, Galleria Dieci.due, Milano, a cura di Maria Rosa Pividori
2013 Libriste in Classense, Biblioteca Classense, Ravenna
2013 One&Ten, Festival del libro d’artista e della piccola edizione, Barcellona
2013 Liberbook, 1° Salone internazionale del Libro d’artista, Parma, a cura di Andrè Beuchat
2013 RicCAA 2013, Biennale Internazionale di Arte e Design, Ex Macello, Padova
Mostre personali
1991 Al muto sentir, Galleria Paolo Diacono, Cividale del Friuli, Udine
1992 Dedicato agli Angeli di Kafka, Mittelfest 92, Cividale del Friuli, Udine
1993 Ali di Carta, Galleria Bison, Palmanova, Udine
1994 Il violinista pazzo, Scuola Internazionale di Grafica, Venezia
1995 Io sono a casa fra giorno e sogno, Chiesa S.Maria di Corte, Cividale del Friuli, Udine
1996 Non c'era alcuna differenza fra un albero e un'idea, Oderzo
1998 La sera poi è sempre improvvisa, Galleria Antiquaria Copetti, Cividale del Friuli, Udine
1999 Libro d'Artista, Libreria Antiquaria Martincigh, Udine
2000 E non chiedere nulla, Casa natale David Maria Turoldo, Coderno-Sedegliano, Udine
2000 Le Città Invisibili, Foyer Teatro Comunale di Casalecchio, Bologna
2001 Le Città Invisibili, Cartavenezia, Venezia
2005 Scritture, Antico Ospedale dei Battuti, San Vito al Tagliamento, Udine
2007 Libro d’artista, Centre for Fine Print Research, UWE; Bristol, UK
2008 In poche parole, Associazione Culturale La Roggia, Pordenone
2009 Visavi, artisti a confronto, Vito Capone – Loretta Cappaner, Palazzo Cecchini, Cordovado, Pordenone
2009 Tabogan, Sala dei Libri, SOMSI, Cividale del Friuli
2010 Se accendono le stelle, Spazi Rossi – Arte Sella, Borgo Valsugana, Trento
2010 Libro d’artista, Santa Maria dei Battuti, Cividale del friuli
2011 Libri fra i libri, Libreria Le Moline, Bologna
2011 Il ritorno di Ulisse, Scuola Italian di Atene, Atene, Grecia
2011 Il verbo degli uccelli, Arte Sella, Val Sella, Borgo Valsugana, Trento
2012 Le mani di ogni giorno, Galleria Tina Modotti, Udine
2013 Donne Resistenti, Ass. Cult. Navel, Cividale del Friuli - Museo Etnografico – Palazzo Giacomelli,
Udine